Si informa la cittadinanza che l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te 2025 (Decreto Interministeriale 30 luglio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, è pubblicato qui in allegato.
La Carta Solidale è una tessera nominativa che offre ai cittadini la possibilità di usufruire di un credito prepagato di € 500, da utilizzare per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. (vedi elenco allegato)
Destinatari del contributo
I beneficiari sono cittadini appartenenti a nuclei familiari residenti nel territorio italiano, regolarmente iscritti all'anagrafe comunale di Cantalupa alla data di pubblicazione del decreto, e in possesso di una certificazione ISEE ordinaria non superiore ai 15.000 euro annui.
Come verificare se il proprio nucleo familiare è beneficiario
Per verificare se il proprio nucleo familiare rientra negli elenchi definiti da INPS nell'agosto 2025, è possibile consultare la lista dei beneficiari, disponibile in forma anonimizzata in formato PDF, qui allegata. Per confermare la propria presenza, sarà necessario utilizzare il codice di protocollo DSU ISEE, un codice alfanumerico visibile in alto a destra sull'Attestazione ISEE relativa all'anno di presentazione. Il codice ha il seguente formato: "INPS-ISEE-2024-XXXXXXXXX-00", dove le "X" rappresentano 9 numeri o lettere.
Modalità di accredito per i beneficiari già esistenti
I nuclei familiari, che hanno già beneficiato della Carta Solidale negli anni 2023 e 2024 e risultano presenti anche nella lista del 2025, riceveranno l’accredito automaticamente sulla vecchia carta di Poste Italiane, senza doversi recare presso gli uffici postali. Un messaggio da parte di INPS confermerà l'avvenuto accredito.
Ritiro delle nuove tessere
I nuclei familiari beneficiari per la prima volta della Carta solidale potranno ritirare la carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre 2025.
Il Comune di Cantalupa provvederà a recapitare via posta (indicativamente nei primi giorni di Novembre), ai cittadini beneficiari della misura, la lettera di assegnazione della Carta contenente i dati utili e le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.